Raduno dei Sigg. ri Partecipanti alle ore 06:30 direttamente all'Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma – Fiumicino e partenza alle ore 08:40 con volo Alitalia n. 490. Arrivo all’Aeroporto di Varsavia alle ore 11:05 e pranzo in ristorante. Pomeriggio visita della città vecchia, cuore storico della capitale, ricostruita fedelmente dopo la totale distruzione della Seconda guerra mondiale. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
13 agosto (martedì): Varsavia / Malbork / Danzica
Dopo la prima colazione partenza per Malbork e visita del trecentesco castello - fortezza dei Cavalieri Teutonici. Pranzo. Pomeriggio trasferimento a Danzica. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
14 agosto (mercoledì): Danzica
Pensione completa. Mattinata dedicata alla visita di Danzica: dalla Porta d’Oro si accede alla strada Reale per visitare il Mercato Lungo, centro storico cittadino, con la Casa Dorata in stile fiammingo, il palazzo Artu’ di origine gotica. Pranzo in ristorante. Pomeriggio visita della Fontana di Nettuno. il municipio ricostruito nel dopoguerra, la cattedrale di Oliwa. Pomeriggio visita alla penisola di Westerplatte, contro la cui guarnigione furono sparate le prime cannonate il 1° settembre 1939 che segnarono l’inizio del secondo conflitto mondiale.
15 agosto (giovedì): Danzica / Torun / Czestochowa
Dopo la prima colazione partenza per Torun. Visita della città fondata sulla Vistola dai Cavalieri Teutonici nel Medioevo, unica per la ricchezza di edifici di architettura gotica e nota per avere dato i natali a Nicolò Copernico. Pranzo in ristorante. Pomeriggio trasferimento a Czestochowa. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
16 agosto (venerdì): Czestochowa
Pensione completa. Giornata dedicata alla Liturgia e visita del Santuario della Madonna Nera (patrona della Polonia).Visita guidata del Monastero di Jasna Gora, luogo del culto cristiano, meta tradizionale di pellegrinaggi e capitale spirituale della Polonia. L’importanza del Monastero di Jasna Gora è legata alla icona della Madonna Nera. La visita include la Basilica con la Cappella della Madonna Nera, l’esposizione rappresentante 600 anni della storia del Monastero, la Sala d’Armi ed il Tesoro che raccoglie i doni preziosi.
Dopo la prima colazione partenza per Auschwitz (visita all’ex campo nazista, ora museo del Martirologio) e proseguimento per Wadowice (casa natale di Papa Giovanni Paolo II). Pranzo in ristorante e partenza per Kalwaria Zebrzydowska (dal XVII secolo centro di culto e luogo di Pellegrinaggi. Nel anni 1603 – 1609 vi venne costruito il complesso conventuale dei Bernardini. Sui pittoreschi pendii sono state disposte più di 40 chiesette e cappelle che formano una Via Crucis del tutto particolare). Proseguimento per Cracovia. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
18 agosto (domenica): Cracovia
Pensione completa. Mattino visita della città (Piazza del Mercato, Castello Reale di Wawel (visita esterna), Università Jagellonica - la più antica fondata nel 1364 - Chiesa di Santa Maria). Pomeriggio visita al Santuario della Misericordia Divina dedicato a Santa Fasutina Kowalska, Apostola della Divina Misericordia. Fu beatificata da Giovanni Paolo II in piazza San Pietro a Roma il 18 aprile 1993 e proclamata santa il 30 aprile 2000. Le sue reliquie si trovano nel "Santuario della Divina Misericordia" a Cracovia. Ogni anno milioni di fedeli stanno pellegrinando verso Lagiewniki per pregare davanti all’immagine di Gesù Misericordioso. Il Santuario a forma di barca è sovrastato da una torre alta 76 metri).
19 agosto (lunedì): Cracovia / Wieliczka / Varsavia
Dopo la prima colazione partenza per Wieliczka per la visita delle miniere di salgemma, suggestivo museo naturale sotterraneo con la parte settecentesca scolpita nel sale. Pranzo in ristorante. Pomeriggio partenza per Niepokalanov (la città dell’Immacolata” di S. Massimiliano Maria Kolbe) ed arrivo a Varsavia. Cena e pernottamento in albergo.
20 agosto (martedì): Varsavia / Roma
Dopo la prima colazione (partenza presto al mattino) visita alla Chiesa di Santo Stanislao, dove si trova la tomba di Padre Jerzy Popieluszko, assassinato nel 1984 dai servizi di sicurezza comunisti. La tomba è diventata meta di Pellegrinaggio per i fedeli di tutta la Polonia. Trasferimento all’Aeroporto di Varsavia e partenza alle ore 12.00 con volo di linea ALITALIA. Arrivo all’Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma – Fiumicino alle ore 14:20.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 1.250 a persona
Supplemento per camera singola: € 300
La quota comprende
Viaggio Aereo Roma/Varsavia/Roma in classe turistica, voli ALITALIA;
Tasse aeroportuali e fuel surcharge (adeguamento carburante);
Pensione completa (bevande escluse) dal pranzo in ristorante del 12 Agosto alla prima colazione del 20 Agosto 2020;
Sistemazione in alberghi di categoria 4 stelle (3 stelle a Czestochowa) in camere a due letti con servizi privati;
Visite ed escursioni come da programma con pullman privato e guida di lingua italiana;
Ingressi dove previsti dall’itinerario;
Assistenza della nostra Agenzia locale;
Borsa da Viaggio con guida sulla Polonia;
Assicurazione medico – bagaglio;
Mance.
La quota non comprende
Facchinaggi; Spese di carattere personale ed extra in genere.
Importante
Passaporto o Carta d’Identità valida per l’Espatrio senza timbro di rinnovo.